Termini & Condizioni Marketplace

1. Introduzione

La Boutique Argentina è una piattaforma digitale commerciale di proprietà di 40 Studio sas de Angeleri Lautaro Ulises, con sede legale in Via Patroclo 15 MI, 20151 Milano. P.IVA 08646530967 (di seguito LBA), sul proprio sito internet www.laboutiqueargentina.it, mercato on line (di seguito denominato “LBA Marketplace o semplicemente LBA”) che consente a soggetti maggiorenni di registrarsi al sito (di seguito “cliente” ), per acquistare tramite LBA, nuovi prodotti da fornitori esterni a LBA, prezzi e condizioni definiti dai venditori stessi. Per “Prodotti” si intende qualsiasi bene fisico venduto dai Venditori del Mercato. Il termine “Venditori” indica le persone giuridiche precedentemente approvate da LBA che offrono i propri prodotti in vendita nel mercato LBA. LBA si riserva il diritto di modificare liberamente queste informazioni per adattarle alla legislazione applicabile, senza necessità di alcun preavviso. I presenti Termini e Condizioni sono cumulabili con le condizioni generali di utilizzo del sito web www.laboutiqueargentina.it.

2. Obiettivo

Il presente documento stabilisce le condizioni alle quali LBA mette a disposizione del Cliente, nel Mercato LBA, i Prodotti commercializzati da altri Venditori.

3. Funzionamento del mercato LBA

Il marketplace LBA consente al cliente di visualizzare e acquistare i prodotti commercializzati dai venditori sul sito Web LBA. Le operazioni svolte attraverso il Marketplace LBA si svolgono direttamente tra il Cliente e i Venditori, nel rispetto dei precetti e degli altri requisiti legali che regolano in ogni momento. LBA non assume la posizione di agente / distributore / rappresentante dei Venditori, né di rivenditore dei Prodotti proposti dai Venditori attraverso il Marketplace LBA. I prodotti pubblicizzati e venduti nel mercato LBA sono di esclusiva responsabilità dei Venditori del Mercato, in particolare per quanto riguarda la loro proprietà, qualità, sicurezza, origine, garanzia e rispetto della legislazione applicabile. La vendita online è valida e applicabile solo al territorio nazionale italiano

4. Cliente

Il mercato LBA è rivolto solo ai clienti in particolare in Italia. L’azienda cliente non potrà effettuare acquisti nel mercato LBA. È possibile acquistare il mercato solo dopo aver accettato i Termini e condizioni e l’Informativa sulla privacy senza restrizioni o prenotazioni e dopo la creazione di un particolare account cliente sul sito Web di LBA. L’accettazione si riflette nell’accettazione digitale dei presenti Termini e condizioni al momento dell’acquisto sul sito web di LBA.

5. Prodotti

Tutti i prodotti commercializzati nel mercato LBA sono nuovi. Ad eccezione dei prodotti commercializzati da LBA, LBA non si assume la responsabilità delle informazioni disponibili sui prodotti in commercio.

6. Condizioni di vendita

Il prezzo e le condizioni di vendita dei Prodotti Market sono di piena responsabilità dei rispettivi Venditori. La definizione delle modalità di spedizione, i costi corrispondenti e le aree geografiche di consegna sono a carico dei rispettivi Venditori. Il prezzo è indicato in euro e include già tutte le tasse e le commissioni applicabili. Le spese di spedizione non sono comprese nel prezzo indicato, e possono essere consultate nella pagina di ogni prodotto e al momento del pagamento dell’ordine da parte del Cliente.

7. Compra

La procedura di acquisto viene svolta in autonomia dal cliente su laboutiqueargentina.it. Al momento dell’acquisto sul sito Web di LBA, il cliente dovrà disporre di un account cliente privato e accettare l’accettazione digitale di questi Termini e condizioni. Dopo il pagamento, gli ordini devono essere accettati dai Venditori e questa accettazione (o rifiuto) genera un’e-mail informativa per il Cliente. In caso di mancata accettazione verrà rimborsato l’importo pagato. La consegna degli ordini è responsabilità dei rispettivi Venditori. LBA non è il Venditore dei prodotti acquistati tramite LBA Marketplace, senza assumersi alcuna responsabilità derivante dalle transazioni effettuate tra il Cliente e i venditori.

8. Conclusione del contratto di acquisto tra il cliente e il venditore

LBA non è il Venditore dei prodotti acquistati da LBA Marketplace, essendo i Venditori, meglio identificati in ciascuno dei Prodotti, la parte che stipula il contratto con il Cliente per l’acquisto e la vendita di detti Prodotti. I contratti di acquisto e vendita dei Prodotti, disponibili dai Venditori, sono conclusi tra i Venditori e il Cliente a condizione che i Prodotti siano disponibili. I Venditori devono confermare al Cliente l’accettazione degli ordini entro un periodo massimo di 72 (settantadue) ore dal ricevimento della richiesta dei rispettivi ordini. Se i Venditori non accettano gli ordini entro un periodo massimo di 72 (settantadue) ore, il contratto di acquisto e vendita (tra il Cliente e i Venditori) verrà automaticamente risolto e gli importi pagati dal Cliente saranno rimborsati.

9. Fatturazione

L’emissione della fattura è di esclusiva responsabilità dei Venditori del Marketplace. La fattura sarà da lui emessa, nel rispetto dei precetti e degli altri requisiti fiscali in vigore in ogni momento.

10. Spedizione e consegna

L’invio e la consegna degli ordini del Marketplace è di esclusiva responsabilità dei rispettivi Venditori del Marketplace. Una volta effettuato l’ordine, i suoi dati non possono essere modificati, soprattutto per quanto riguarda il metodo di spedizione, l’indirizzo di consegna e i contatti di ricezione. LBA non partecipa al processo di consegna, ad eccezione delle consegne al magazzino (Ritiro in negozio) che funziona solo come raccolta del sito e non si assume alcuna responsabilità per lo stato degli ordini.

11. Ritiro in negozio

Ti verrà offerta l’opzione di ritiro in negozio (ovvero consegna dei prodotti al negozio LBA di Milano per il successivo ritiro da parte del cliente) solo quando i venditori rendono disponibile questo metodo di consegna. Il Cliente può scegliere il luogo e il metodo di consegna durante la procedura di pagamento. Il negozio LBA di Milano funge solo da punto di raccolta per gli ordini del Marketplace. LBA non convalida o conferma il contenuto e lo stato degli ordini del Marketplace e LBA non è responsabile delle loro condizioni. Quando il cliente sceglie il ritiro in negozio come metodo di consegna, si impegna a ritirare gli ordini presso il negozio di Milano entro quindici (15) giorni dalla notifica della disponibilità per il ritiro. Nel caso in cui il Cliente non proceda al ritiro degli ordini entro tale termine, questi verranno inviati per la distruzione, perdendo il diritto del Cliente ad alcun rimborso. LBA non restituisce gli ordini relativi a Market Place ai Venditori.

12. Conferma di ricezione

È responsabilità del Cliente confermare la ricezione dei Prodotti e la loro conformità. Si presume che i Prodotti siano stati ricevuti entro un periodo di 21 (ventuno) giorni dalla data della rispettiva spedizione. La presente clausola non pregiudica né condiziona i diritti del consumatore previsti dalla legge.

13. Non conformità al momento del ricevimento

Nel caso in cui gli ordini non pervengano al Cliente, arrivino danneggiati o in disaccordo con le informazioni fornite dai Venditori al momento dell’acquisto, il Cliente ha diritto di reclamare direttamente presso i rispettivi Venditori. LBA medierà solo situazioni di non conformità fino a un periodo di 45 (quarantacinque) giorni dal momento dell’acquisto. Al termine di tale periodo LBA non interverrà e tale situazione dovrà essere gestita dal Cliente direttamente ed in autonomia con i Venditori. I prodotti acquistati nel mercato LBA non possono essere restituiti o scambiati con LBA presso il negozio LBA e non sono coperti dalle politiche di restituzione / soddisfazione di LBA. La restituzione dei prodotti è a carico del cliente. LBA non interviene nel processo di restituzione. Il Cliente deve articolare la restituzione dei Prodotti direttamente con i Venditori. Le condizioni di reso dei Prodotti Market devono essere consultate nella pagina dei rispettivi Venditori dei Prodotti su laboutiqueargentina.it Le controversie devono essere risolte direttamente tra il Cliente ed i Venditori.

14. Diritto di risoluzione libera

In base alla normativa vigente, il Cliente ha, entro un termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di ricevimento del / i Prodotto / i ordinato / i, il diritto di recedere liberamente dal contratto con i Venditori. La restituzione dei prodotti è a carico del cliente. LBA non interviene nel processo di restituzione. Il Cliente deve articolare la restituzione dei Prodotti direttamente con i Venditori. È responsabilità del Cliente sostenere il costo della restituzione del bene, tranne quando i Venditori accettano espressamente di sostenere tale costo. Nel caso in cui i Venditori non si offrano di ritirare essi stessi la merce, il Cliente dovrà, entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ha comunicato la propria decisione di restituire, restituire i Prodotti ai Venditori.

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner